Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

Le Luminarie di Natale a Nizza

Immagine
E' a Natale che la città si accende di colori. Una gioia per gli occhi: dalle palme della prom' illuminate alle installazioni che arredano le piazze e le strade.   

Il MAMAC

Immagine
Il MAMAC é il Miuseo d'Arte Contemporanea e Moderna di Nizza. Su due piani ospita una bella collezione permanente su due piani et delle mostre temporanea. Nella collezione permanente più di 200 opere esposte tra cui Ives Klein, Niki De Saint Phalle ed artisti della Pop Art. 10 euro l'ingresso. https://www.mamac-nice.org/fr/  

La casa Natale di Giuseppe Garibaldi

Immagine
E' dalle finestre di questa casa d'angolo che si affaccia sul porto di Nizza che i grandi occhi di un bambino italiano ma cittadino francese, registrato all'anagrafe come Joseph Marie Garibaldi, guardava le barche partire e tornare. Sognava quel mare che l'ha portato nel mondo. Eroe per alcuni, brigante per altri. Scaltro profittatore o burattino nelle mani di Mazzini. Saccheggiatore delle casse del sud o idealista. Viaggiatore romantico o tagliagole brigante. Forse sei stato tutto questo insieme e per questo incarni lo spirito italiano un po' eroe e un po' cialtrone. Da Nizza a Marsala, da Teano a Montevideo, da Rio Grande do Sul all'Aspromonte, da Quarto a Tunisi, hai attraversato il pianeta, capitano di terra, di mare e di fiume. Ma é da qui che tutto è cominciato, da quelle finestre da cui il piccolo Beppe scrutava l'orizzonte senza sapere che li' di fronte, oltre la linea del mare, c'era l'ultima meta di una vita che non ha mai mes...

La Casa di Pertini

Immagine
E' in questo vecchio stabile al n. 49 di rue Pastorelli che Sandro Pertini, antifascista e partigiano, 7° presidente della Repubblica Italiana visse, in esilio, tra il '27 e il '29, mantenendosi con lavori diversi (manovale, muratore, imbianchino e persino la comparsa cinematografica). Purtroppo non c'é una targa che ne ricorda il suo passaggio.

La scala delle Meraviglie

Immagine
Una passeggiata che offre scorci mozzafiato. Raggiungete la piccola stazione dei treni di Roquebrune-Cap-Martin. D'estate i posti auto sono perennemente occupati e pertanto vi consiglio di prendere il treno. Da Nizza é comodo: 30 minuti. Di fronte alla stazione prendete la scalinata che sale (sentier de la gare) e percorrete tutta la scalinata fino al vecchio villaggio di Roquebrune. Il panorama spazia dall'Italia fino al Principato di Monaco.  La salita vi impegnerà per una mezz'oretta. Acqua, crema protettiva e cappellino in estate. Fermatevi e godetevi i panorami. D'inverno, nelle belle giornate, rischiate di non incontrare nessuno.