La casa Natale di Giuseppe Garibaldi

E' dalle finestre di questa casa d'angolo che si affaccia sul porto di Nizza che i grandi occhi di un bambino italiano ma cittadino francese, registrato all'anagrafe come Joseph Marie Garibaldi, guardava le barche partire e tornare.

Sognava quel mare che l'ha portato nel mondo.
Eroe per alcuni, brigante per altri. Scaltro profittatore o burattino nelle mani di Mazzini. Saccheggiatore delle casse del sud o idealista. Viaggiatore romantico o tagliagole brigante.
Forse sei stato tutto questo insieme e per questo incarni lo spirito italiano un po' eroe e un po' cialtrone.
Da Nizza a Marsala, da Teano a Montevideo, da Rio Grande do Sul all'Aspromonte, da Quarto a Tunisi, hai attraversato il pianeta, capitano di terra, di mare e di fiume.
Ma é da qui che tutto è cominciato, da quelle finestre da cui il piccolo Beppe scrutava l'orizzonte senza sapere che li' di fronte, oltre la linea del mare, c'era l'ultima meta di una vita che non ha mai messo radici, l'amata Caprera.
Chiunque tu sia stato e per qualunque ragione tu l'abbia fatto, hai fatto l'Italia. Non sei riuscito a fare gli italiani ma questa é un'altra storia.
Per noi, vecchio massone anticlericale e antipapale, sei l'unico e vero Giuseppi'

4 quai Papacino - Nice







 

Commenti

Post popolari in questo blog

Le Restrizioni Legate alla Pandemie

Il Museo delle Arti Asiatiche di Nizza

Il Pass Sanitario Europeo: come Gestirlo per i Vaccinati in Francia