Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

Visite Guidate Gratuite di Nizza (in francese)

Immagine
Durata 2 ore. Punto d'incontro a Place Masséna davanti alla Fontana du Soleil. Dritti all'Opéra, poi nella città vecchia: storie, architettura, notizie e curiosità. Guida in Francese. Gratuito su prenotazione. Martedi, Giovedi e Sabato.  https://rivierabarcrawltours.com/fr/tour/visite-guidee-nice/

Le Restrizioni Legate alla Pandemie

Immagine
Per quanto riguarda l'entrata nel paese, quel che sia il mezzo di trasporto, tutto cambia a partire dal 9 giugno: https://scoprinizza.blogspot.com/2021/06/le-condizioni-di-ingresso-in-francia.html Vediamo invece quali sono le restrizioni legate alla crisi sanitaria in vigore dal 19 maggio: Copri-fuoco alle 21h. Negozi e bar/ristoranti aperti solo all'esteriore. Musei, cinema, teatri aperti con limiti di capienza. Le spiagge sono aperte inclusa la ristorazione all'esterno, al tavolo o al lettino. A partire dal 9 giugno: coprifuoco alle 23h, apertura delle sale interne di bar e ristoranti. A partire dal 30 giugno: fine del coprifuoco. Per quanto riguarda la mascherina: decade l'obbligo all'esterno dal 17/06/2021: https://scoprinizza.blogspot.com/2021/06/decade-lobbligo-della-mascherina-in.html La foto é scattata dalla Promenade des Anglais e il luogo che vedete é Cap de Nice (Photo by Cristiano Ravalli:  https://www.flickr.com/photos/omnia_mutantur/51184272849/in/albu...

In Ricordo delle Vittime della Strage del 14 luglio 2016

Immagine
Nizza ha un angolo (nascosto) dedicato al ricordo delle 86 vittime e dei 302 feriti appartenenti a 29 nazionalità, tra cui 10 italiani, dell'attentato sulla Promenade des Anglais del 14 luglio 2016.  Il camion della strage entro' sul lungomare all'altezza dell'Hôpital Lenval e termino' la corsa omicida davanti al Palais de la Méditerranée (2 Km). Esiste un piccolo sacrario nascosto. Dico nascosto in quanto le autorità cittadine hanno deciso di non collocarlo nel luogo dell'attentato ma in un angolo del Parco della Légion d'Honneur (Villa Masséna). Il pretesto é quello di dare uno spazio di raccoglimento più intimo rispetto alla caotica Promenade. Personalmente ritengo che la scelta sia più "turistica" cioé di non creare disagio nei turisti che passeggiano sulla Prom'. Una giusta collocazione sul luogo ove é avvenuto porterebbe, secondo me, a una più larga condivisione anche con i turisti che non ricordano o non conoscono l'attentato.  Ma qu...

In Ricordo del Genocidio Armeno

Immagine
Un angolo di Nizza é dedicato al genocidio armeno del 1915. Una lapide e un melograno sono collocati sulla Avenue de Verdun (Giardini Albert Premier) : se dalla piazza guardate l'hotel Méridien, li vedete sulla vostra destra. un tributo ai 1.5000 armeni trucidati dalla armata turco-ottomana nel 1915. L'albero é stato piantato nel 2013.  Una poesia di Roupen Sévage, medico e poeta, ricorda l'eccidio.   

Un Ristorante italiano sul Mare

Immagine
Le Galet, direttamente sulla spiaggia, é un ristorante di proprietà di una famiglia italiana che possiede altri ristoranti e che, da poco, gestisce anche questo spazio sulla spiaggia. Pizze, primi, pesce e carne. I piatti sono molto abbondanti e consiglio di non ordinarne di più. Prezzi medio alti. Pizza Margherita 15€.  Camerieri molto cortesi, parlano tutti italiano.  3 Promenade des Anglais. Per prenotare i tavoli: +33(0)493881723 https://www.galet-plage.fr/

Music is freedom

Immagine
Un murale di 15 metri per 2,4 metri di altezza descrive una partitura di Mozart rivisitata. E' collocato all'ingresso del Parking Mozart in rue Rossini, quartiere dei Musiciens. Opera degli artisti Nasica et Brian Caddy e creato nel 2017..

La Giostra 1900 di Cimiez

Immagine
Non so se effettivamente risale al 1900, so che è un gioiellino che vale la pena di vedere e per fare qualche bella foto a questo carousel che probabilmente ha donato momenti di gioia a generazioni di bambini. Ricco di disegni e dettagli decorativi ci riporta inevitabilmente al mondo delle fiba e e dell'infanzia.  Situato nel Jardin de l'Arène de Cimiez, portatevi sulla Avenue du Monastère e scendete la scalinata che porta al parco. In fondo alla scalinata, girate sul sentiero che incrociate a destra; la giostra si trova sulla vostra destra.   

Spettacolo Musicale al Porto

Immagine
La città si prepara all'estate e, a causa del covid, agli spettacoli che si svolgeranno all'aperto. Va in scena all'Esplanade de la Douane (porto) Roxane, un'adattazione musicale del Cyrano de Bergerac dal 9 al 26 giugno, alle 21. Tariffa unica 26€. Per acquistare i biglietti: http://www.roxanelespectacle.com/billetterie/

Fiori e Piante

Immagine
I negozi di fiori sono numerosi a Nizza, Segnalo questo concept store di fiori recisi e piante, vicino all'Hotel Negresco. Les Fleuristes, 13 Rue de Rivoli. Calda accoglienza, scelta non immensa ma di ottima qualità secondo la stagione. Vasta scelta anche di oggetti di arredamento, candele e tutto cio' che puo' rendere la casa più accogliente. Prezzi medio-alti. https://lesfleuristes.fr/

L 'Arte Efffimera

E' da quest'inverno che ha attecchito a Nizza, in uno luogo specifico in riva al mare, questa forma di Land Art, tanto spontanea quanto effimera. Se volete fare qualche bella foto sullo sfondo della baia degli angeli cangiante ogni giorno di colore, questo è un luogo idoneo. Oppure potete cimentarvi nel costruire voi il vostro altare sacro di pietre. Si trova sulla Promenade all'altezza dello stabilimento Beau Rivage, come punto di riferimento la scultura della sedia blu sulla Promenade  

Villa CORNELIE al contrario (EILENROC) ad Antibes

Immagine
Negli anni ’60 dell’800 il ricco olandese Hugh-Hope Loudon acquista un terreno a Cap d’Antibes per farvi costruire una lussuosa residenza che prenderà il nome di EILENROC(ossia il nome della sua sposa Cornelie al contrario). In quest’epoca il parco della proprietà non è nient’altro che una gariga; sei anni dopo, però, ossia nel 1873, la proprietà viene ceduta a James Wyllie, che fa creare una cornice vegetale d’eccezione da famosi giardinieri come Ringuisen. Da questo momento in poi il parco, ormai divenuto famoso, è aperto alle visite al pubblico. Nel 1927 la villa passa nelle mani di Beaumont e della sua consorte. Beaumont si rivolge a Jacques Greber, celebre architetto paesaggista, per ristrutturare l’immenso parco di 11 ettari con l’obiettivo di fargli ritrovare tutto il suo splendore. Nello splendido parco viene piantata un’eccezionale varietà di specie. Questi giardini dalla lussureggiante vegetazione dominano il mare da circa 30 metri di altezza, offrendo un panorama incredibile...