Villa CORNELIE al contrario (EILENROC) ad Antibes

Negli anni ’60 dell’800 il ricco olandese Hugh-Hope Loudon acquista un terreno a Cap d’Antibes per farvi costruire una lussuosa residenza che prenderà il nome di EILENROC(ossia il nome della sua sposa Cornelie al contrario). In quest’epoca il parco della proprietà non è nient’altro che una gariga; sei anni dopo, però, ossia nel 1873, la proprietà viene ceduta a James Wyllie, che fa creare una cornice vegetale d’eccezione da famosi giardinieri come Ringuisen. Da questo momento in poi il parco, ormai divenuto famoso, è aperto alle visite al pubblico.
Nel 1927 la villa passa nelle mani di Beaumont e della sua consorte. Beaumont si rivolge a Jacques Greber, celebre architetto paesaggista, per ristrutturare l’immenso parco di 11 ettari con l’obiettivo di fargli ritrovare tutto il suo splendore. Nello splendido parco viene piantata un’eccezionale varietà di specie. Questi giardini dalla lussureggiante vegetazione dominano il mare da circa 30 metri di altezza, offrendo un panorama incredibile su tutta la baia.
L’orto e il piccolo giardino di piante aromatiche e fiori da taglio che si estendono in un terreno di circa 1650m², permettono alla padrona di casa di arricchire la quotidianità della vita in famiglia. I coniugi Beaumont organizzano prestigiosi ricevimenti cui la “crème” della Costa Azzurra partecipa recandosi all’evento su lussuosissime auto.
Nel 1982 Mrs Beaumont lascia la sua proprietà in eredità alla città di Antibes Juan-les-Pins, ma indica precise condizioni da rispettare, tra cui l’apertura al pubblico dei giardini. 
La villa é chiusa al pubblico. 
I giardini sono aperti il mercoledi e il sabato dalle 10h alle 16h30.
Se poi ci andate a maggio potrete godere del rosetum con le sue varietà infinite di rose. 






























Commenti

Post popolari in questo blog

Il Pass Sanitario Europeo: come Gestirlo per i Vaccinati in Francia

Il Museo delle Arti Asiatiche di Nizza

Le Condizioni di Ingresso in Francia a partire dal 9 giugno