Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Promenade des Anglais

In Ricordo del Genocidio Armeno

Immagine
Un angolo di Nizza é dedicato al genocidio armeno del 1915. Una lapide e un melograno sono collocati sulla Avenue de Verdun (Giardini Albert Premier) : se dalla piazza guardate l'hotel Méridien, li vedete sulla vostra destra. un tributo ai 1.5000 armeni trucidati dalla armata turco-ottomana nel 1915. L'albero é stato piantato nel 2013.  Una poesia di Roupen Sévage, medico e poeta, ricorda l'eccidio.   

Un Ristorante italiano sul Mare

Immagine
Le Galet, direttamente sulla spiaggia, é un ristorante di proprietà di una famiglia italiana che possiede altri ristoranti e che, da poco, gestisce anche questo spazio sulla spiaggia. Pizze, primi, pesce e carne. I piatti sono molto abbondanti e consiglio di non ordinarne di più. Prezzi medio alti. Pizza Margherita 15€.  Camerieri molto cortesi, parlano tutti italiano.  3 Promenade des Anglais. Per prenotare i tavoli: +33(0)493881723 https://www.galet-plage.fr/

L 'Arte Efffimera

E' da quest'inverno che ha attecchito a Nizza, in uno luogo specifico in riva al mare, questa forma di Land Art, tanto spontanea quanto effimera. Se volete fare qualche bella foto sullo sfondo della baia degli angeli cangiante ogni giorno di colore, questo è un luogo idoneo. Oppure potete cimentarvi nel costruire voi il vostro altare sacro di pietre. Si trova sulla Promenade all'altezza dello stabilimento Beau Rivage, come punto di riferimento la scultura della sedia blu sulla Promenade  

8 maggio 1945: la targa commemorativa

Immagine
Una targa, ai piedi della collina del castello, ricorda l'8 maggio 1945, giornata della vittoria. E' situata nel giardinetto davanti alla salita per la collina (davanti all'Hotel Suisse) Fu il giorno in cui gli alleati accettarono formalmente la resa incondizionata delle forze armate della Germania nazista, L'atto di capitolazione militare è stato firmato il 7 maggio a Reims, e ripetuto l'8 maggio a Berlino,  alla presenza di una delegazione dell'Unione Sovietica

Nizza, la città illuminata

Immagine
Quello che mi più mi colpito di questa città è la luce. Una luminosità intensa nei mezzogiorni e dolce nelle serate delle lunghe estati. Anche d'inverno capita che ti svegli con un tiepido sole che scalda le brevi giornate. La luce e le condizioni del mare rendono cangiante il colore dell'acqua, ogni giorno in modo diverso. Si contano 330 giorni di bel tempo all'anno. Le piogge sono concentrate in autunno e inverno. La temperatura media annuale é di 16°.